lunedì 29 settembre 2014

Linee di orientamento della FLC CGIL

Pubblichiamo le Linee di orientamento predisposte dalla FLC CGIL per il dibattito sul documento del Governo La buona scuola presentato il 3 settembre 2014. 
Il documento vuole essere uno strumento di analisi e valutazione a disposizione di tutti coloro che sono interessati a partecipare alla discussione nelle scuole. La griglia, presente nel documento, prende in esame 15 voci e riporta, per ogni argomento, la posizione del Governo, il nostro commento e le nostre proposte.
Il documento è consultabile al seguente link:


martedì 23 settembre 2014

Alcune riflessioni sul piano governativo "La buona scuola"

Assunzione in ruolo di 148 mila docenti precari
Chiunque si accinga a leggere il piano La buona scuola accoglierà con favore la proposta di assunzione a tempo indeterminato di circa 148 mila docenti (con il relativo svuotamento definitivo delle GAE e l'assunzione dei vincitori del concorso 2012) a partire dal prossimo 1° settembre 2015. E' sicuramente un segnale più che positivo che ricalca le proposte già avanzate dal nostro sindacato nel 2010 con l'Operazione centomila. Altri elementi importanti sono l'avvio di un sistema di reclutamento su scala nazionale basato sui concorsi e il progetto di costituzione dell'organico funzionale. Rimane aperto il problema delle risorse – tre miliardi di euro adesso, quattro tra dieci anni – in particolare se si pensa che, per ordini di grandezza di gran lunga inferiori, la copertura finanziaria non è stata trovata per la risoluzione di Quota 96; confidiamo comunque nel fatto che non si tratti soltanto di promesse bensì di una progettualità politica sostenuta da effettive coperture economiche.